Noto come l’editor di immagini fotografiche gratuito preferito dall’interna comunità open source, GIMP (GNU Image Manipulation Program), è stato aggiornato alla versione 2.10.22. Questa […]
Open Source
In questi giorni la Document Foundation ha rilasciato la seconda point release di LibreOffice per tutte le piattaforme desktop supportate, ovvero Windows, Linux e […]
Eric Steven Raymond che per chi non lo sapesse oltre ad essere uno dei più grandi sostenitori dell’open source (è stato Presidente fino al […]
Linux Mint è disponibile in tre edizioni diverse, ognuna delle quali offre un ambiente desktop differente: CinnamonL’ambiente desktop più moderno, innovativo e completo di […]
Il libro guida lo sviluppatore principiante alla conoscenza di tutti gli aspetti più importanti di Flutter, a partire dalle basi fino alla creazione di […]
Siete in dubbio su quale distribuzione Linux installare? Qualche perplessità sulle interfacce? Oppure siete semplicemente curiosi di conoscere il mondo delle distribuzioni Open Source […]
Linuxfx è una distribuzione GNU / Linux brasiliana basata su Ubuntu.Viene rilasciata con l’intuitiva interfaccia desktop Cinnamon per facilitare la migrazione dal sistema Windows.Include […]
Il progetto LibreOffice annuncia la disponibilità di LibreOffice 7.0, una nuova release che fornisce delle importanti novità: supporto per OpenDocument Format (ODF) 1.3; motore […]
GanttProject è uno strumento cross-platform per la pianificazione e la gestione di Progetti, dal più semplice al più complesso. Funziona su Windows, Linux e […]
Fin dal 2013, la Free Software Foundation Europe ha sempre difeso la Libertà del Router in Europa, con eccezionali risultati in Germania e con […]
GnuCash è un programma finanziario e di contabilità adatto all’utilizzo in ambito famigliare o in una piccola impresa, rilasciato gratuitamente con licenza GNU GPL […]
E’ risaputo che tra i vantaggi della migrazione dal software proprietario a quello Open Source c’è sicuramente l’abbattimento e spesso l’azzeramento dei costi delle […]
Finalmente dopo quasi tre anni di sviluppo, è stato reso disponibile il download per il potente editor vettoriale open source, Inkscape 1.00 . Lo […]
Da oggi potete realizzare il vostro Centro di Video Sorveglianza semplicemente utilizzando un pc, un software (Open-Source) e il numero di videocamere che desiderate, […]
L’Open Source ha portato un nuovo modello di sviluppo e di distribuzione del software, in alternativa a quello proprietario. Ma dove nasce l’open source? […]
Un altro governo, in questo caso sudcoreano, sta valutando una migrazione di massa da Windows 7 a Linux, questo è quanto è emerso da […]
All’interno della comunità Linux gli argomenti che si prendono in considerazione sono seri, soprattutto per la Free Software Foundation che in questo periodo di […]
Mozilla ha rilasciato Thunderbird 68.3.0 per tutte le piattaforme desktop supportate, vale a dire per Windows, Linux e macOS. Ricordiamo che Thunderbird continua ad […]
Come ogni anno, GitHub pubblica il suo tanto atteso rapporto annuale Octoverse 2019 in cui mette in risalto oltre i principali cambiamenti anche le […]
La versione 5.3 di WordPress, dedicata al jazzista Rahsaan Roland Kirk, amplia e perfeziona l’editor a blocchi introdotto in WordPress 5.0 con un nuovo […]
Il progetto KDE ha annunciato la disponibilità dell’ambiente desktop KDE Plasma 5.17 per i sistemi operativi Linux. KDE Plasma 5.17 offre numerose nuove funzionalità […]
RYF – Respects Your Freedom è una certificazione rilasciata dalla Free Software Foundation (FSF) per tutti quei dispositivi hardware (computer, desktop notebook, stampanti, monitor, […]
Arriva per la Pubblica Amministrazione un punto di svolta, dopo che la legge italiana ha approvato le linee guida che si basano sul principio […]
Mozilla dopo un periodo di prova iniziato nell’Agosto 2017, ha lanciato definitivamente un nuovo servizio di trasferimento file in modo gratuito, open source e […]